![come fare cappelli con gioco di ferri spiegazioni in italiano cappelli con gioco di ferri spiegazioni]()
I miei ultimi lavori: due cappellini da bambini fatti con il gioco di ferri.
Ve li mostro e condivido anche le spiegazioni ![:)]()
Adoro il gioco di ferri (certo non quanto l’uncinetto) perchè come sapete
permette di fare lavorazioni tubolari senza avere le fastidiose cuciture
che soprattutto nei cappellini per bambini è più bello che non ci siano
ma anche perchè, mistero, rispetto ai ferri normali riesco a lavorarli
senza che mi si imbizzarriscano le cervicali.
Li ho realizzati per il bimbo di un’amica che non ama i colori accesi e vivaci
e ha preparato tutto il corredino sui toni del grigio/marrone/blu ma vanno benissimo,
soprattutto quello con il nodo, anche realizzati in multicolor.
Ma bando alle ciance e vediamo come si fanno ![:)]()
Occorrente:
– 100 g di lana vergine merinos extrafine Superwool di Mondial per
fare entrambi i cappellini (poco più di 50 g per quello con il nodo,
poco meno di 50 g per quello a coste);
– gioco di ferri n. 4 e mezzo;
– ago da lana.
Schema Cappellino a coste orizzontali
Taglia: 12 mesi.
– Avviare 80 maglie distribuendole nei 3 ferri;
– ferri da 1 a 5: lavorare a punto costa 2/2 (2 maglie dritte e 2 rovescio);
– ferri 6 e 7: lavorare a rovescio;
– ferri da 8 a 12: lavorare a dritto.
Continuare la lavorazione alternando 2 ferri a rovescio e 5 a dritto per altre 6 volte.
– fare gli ultimi 2 ferri a rovescio;
– raccogliere le maglie con l’ago e chiudere per stringere. Fissare bene con qualche
cucitura al centro e tagliare.
Schema Cappellino con nodo
Taglia: 12 – 18 mesi.
– Avviare 80 maglie distribuendole nei 3 ferri;
– lavorare a maglia rasata per 44 ferri;
Ferro n. 45: (18 maglie a dritto e 1 diminuzione) per 4 volte (76);
Ferro n. 46: (17 maglie a dritto e 1 diminuzione) per 4 volte (72);
Ferro n. 47: (16 maglie a dritto e 1 diminuzione) per 4 volte (68);
Ferro n. 48: (15 maglie a dritto e 1 diminuzione) per 4 volte (64);
Ferro n. 49: (14 maglie a dritto e 1 diminuzione) per 4 volte (60);
Ferro n. 50: (13 maglie a dritto e 1 diminuzione) per 4 volte (56);
Ferro n. 51: (12 maglie a dritto e 1 diminuzione) per 4 volte (52);
…proseguite riducendo di 1 le maglie tra una diminuzione e l’altra
a ogni giro fino a rimanere con 16 maglie:
– fare 40 ferri a maglia rasata senza diminuzioni o aumenti (16);
– (2 maglie a dritto e 1 diminuzione) per 4 volte (12);
– lavorare 6 diminuzioni (6);
– raccogliere le maglie con l’ago e chiudere per stringere. Fissare bene con qualche
cucitura al centro e tagliare.
Tutto chiaro?
Se hai domande o dubbi scrivilo nei commenti.
AGGIORNAMENTO: ho la foto del cappellino indossato dal bimbo per cui l’ho realizzato.
![cappello indossato]()